PROGRAMMA - 11 maggio 2018
ore 9.30
saluti di benvenuto e di indirizzo
ore 10.00
Padre Angelo Secchi
La figura e gli ambiti di ricerca. Una recente biografia
Ileana Chinnici, INAF Osservatorio Astronomico Palermo
ore 11.00
TAVOLA ROTONDA
L’ambiente storico, artistico, scientifico,
ecclesiastico a Reggio Emilia
intervengono
Alberto Ferraboschi
Il clima politico-culturale del periodo
Massimo Pirondini
Il clima artistico del periodo
Davide Dazzi
I Gesuiti a Reggio e il clima religioso dell’epoca
Luigi Grasselli
Scienziati e scienza a Reggio Emilia
Roberto Marcuccio
La figura di Giovanpietro Secchi
Roberto Macellari
L’amicizia di Secchi con don Gaetano Chierici
e l’interesse per l’archeologia
Maria Grazia Diana
Iconografia di Padre Secchi
moderatore
Giuseppe Adriano Rossi, presidente Deputazione di Storia Patria per le Antiche Province Modenesi sezione di Reggio Emilia
ore 13.00
Lunch
ore 15.00
La Specola Vaticana e il ruolo
nell’astronomia osservativa
Guy Joseph Consolmagno direttore Specola Vaticana
ore 16.00
Gli strumenti scientifici di Angelo Secchi
Aldo Altamore
Docente Dipartimento Matematica-Fisica Università Roma Tre
ore 17.00
Angelo Secchi: il senso di una commemorazione.
Tornare all’archivio?
Martin Maria Morales Archivio Pontificia Università Gregoriana
ore 17.30
Padre Secchi e l’unità delle forze fisiche
Roberto Capuzzo Dolcetta
professore associato Università La Sapienza Roma
moderatore
Ivan Spelti fisico, studioso di Padre Secchi
ore 18.00
Comunicazioni e dibattito

